8 novembre 2016 ore 20.30 n. 9

ORDINE DEL GIORNO DD. 8.11 . 2016 sed. n. 9 ore 20.30

[slo]

  1. Comunicazioni
  2. Manifestazioni di fine anno. Discussione e approvazione della proposta della Commissione.
  3. Mozione – Aumento del numero di pediatri sull’Altipiano cittadino Ovest ed Est. (prop. Pavan)
  4. Mozione – Telecamere nei luoghi di culto. (prop. Palumbo)
  5. Mozione – Installazione specchio parabolico sulla SP 1 a Padriciano. (prop. Pavan)
  6. Mozione – Lavori urgenti di impermeabilizzazione tetto edificio scuola dell’infanzia a Basovizza. (prop. Presidente)

Alle ore 20.00 si riunisce la Commissione scuola, cultura, affari sociali

19 ottobre 2016 ore 20.30 n. 7

ORDINE DEL GIORNO DD. 19.10 . 2016 sed. n. 8 ore 20.30

[slo]

  1. Comunicazioni
  2. Costruzione di un edificio unifamiliare in località Trebiciano, sulla p.c.n. 999/6 del C.C. Di Trebiciano. Richiedente: sig. SANTON Andrea, sig.ra LANTIER Elena. Richiesta di Permesso di costruire Ordinario – art. 19 comma 1 L.R. 19/09 dd. 23/9/2016. Parere.
  3. Documento programmatico delle attività.
  4. Mozione – Attivazione permanente della linea di trasporto pubblico 2/ per il tratto Trieste – Opicina
  5. Mozione – Riqualificazione di un tratto di marciapiede della Strada per Vienna

Barcolana in Discesa 6

Domenica 9 ottobre, in concomitanza con la grande Regata, con due itinerari tra l’Altipiano e il mare.
Quest’anno sul tema “I pastini e il paesaggio terrazzato del Carso”

Si sono aperte e proseguiranno fino a venerdì (7 ottobre), all’Associazione “Roiano per Tutti” (via Villan de Bachino 4, tel. 348-640.7332; fino a giovedì dalle 16 alle 20, venerdì dalle 9 alle 11) e alla sede della I Circoscrizione – Altipiano Ovest del Comune di Trieste (Prosecco 159, tel. 340-150.4763; orari: mercoledì 9-12 e 14-16, giovedì 9-12, venerdì 9-11), le iscrizioni per partecipare alla 6° edizione della “Barcolana in Discesa”, l’iniziativa escursionistico-culturale che ormai da alcuni anni “accompagna” la grande e più famosa manifestazione velica.

L’edizione 2016, che si svolgerà come di consueto nel giorno stesso della Regata, domenica 9 ottobre, propone, con il titolo “I pastini e il paesaggio terrazzato del Carso”, un’esplorazione, tramite due diversi itinerari, dell’ampio settore terrazzato e dei pastini che si sviluppano ai piedi e lungo il ciglione carsico. Sarà approfondita la conoscenza delle trasformazioni del territorio legate alla coltivazione della vite e dell’olivo, nella fascia naturalmente occupata dalla macchia mediterranea, e dei complessi legami che uniscono il Carso al mare, evidenziati dalle tracce di antichi e ripidi collegamenti che saranno percorsi calandosi dall’Altipiano verso la costa.
Nel loro complesso, i due itinerari, partendo entrambi da piazza Oberdan ma con due diverse linee di bus, toccheranno varie località, tra le quali l’Obelisco, Santa Croce, Prosecco, Contovello, il porticciolo del Cedas, a seconda del percorso scelto (vedi programma dettagliato allegato).

Con entrambi i “percorsi” – accessibili a tutti con alcuni minimi accorgimenti (in particolare la consigliabile scelta di un abbigliamento di tipo sportivo/escursionistico) e diversi tra loro solo per alcune particolarità e per una diversa durata – i partecipanti potranno apprendere interessanti aspetti e notizie sulle caratteristiche naturalistiche, storiche, economiche e architettoniche del nostro territorio, oltre a effettuare una gustosa sosta-ristoro ai Vigneti Skerk, e ammirare nel contempo varie fasi della “Barcolana” da una visuale “diversa” e in molti punti inconsueta.

La “Barcolana in Discesa” è organizzata dall’Associazione “Roiano per Tutti” in collaborazione con il CAI-Società Alpina delle Giulie, con le Circoscrizioni comunali 1° Altipiano Ovest, 2° Altipiano Est e 3° Roiano-Gretta-Barcola-Cologna-Scorcola e con la Società Velica di Barcola e Grignano, con il sostegno di Banca Mediolanum.

Informazioni e iscrizioni – come detto – nelle sedi di “Roiano per Tutti” e della 1° Circoscrizione.

(FS)

Programma [pdf]Programma SLO [pdf]

27 settembre 2016 ore 20.30 n. 7

ORDINE DEL GIORNO DD. 27. 09. 2016 sed. n. 7 ore 20.30

[slo]

  1. Comunicazioni
  2. Associazione “Roiano per tutti” – escursione “Barcolana in discesa” – collaborazione – impegno spesa
  3. Mozione – Stalli portabici al capolinea del tram
  4. Mozione – Sicurezza stradale in centro abitato a Padriciano – Padriče
  5. Mozione – Riparazione manto stradale e messa in sicurezza cavalcavia di Banne – Bani

31 Agosto 2016 ore 20.30 – n. 5

ORDINE DEL GIORNO DD. 31.08.2016 sed. n. 5 ore 20.30

SLO [pdf]

  1. Comunicazioni
  2. Presa d’atto verbale
  3. Modifiche al regolamento per la disciplina dei contratti del Comune di Trieste:
    A) Sostituzione artt. 32 e 82;
    B) Abrogazione degli articoli: art. 26 comma 5; art. 49 commi 4 e 5; art. 51 commi 2, 3 limitatamente alle lettere h) e i), 4 e 5; art. 52 commi 2 limitatamente alla lettera e), 3 e 4; art. 73 comma 2 – Parere
  4. Intervento di ampliamento ai sensi dell’art. 58.3 della L.R. 19/09 del fabbricato esistente sulla p.c.n. 4385/1 del C.C. di Opicina, con contemporaneo cambio di destinazione d’uso in residenziale. Richiedente: CASTELLIERE SRL – Parere
  5. Intervento di ampliamento dell’immobile residenziale sito in via di Prosecco 46, sulla p.c.n. 98/2 C.C. Opicina. Richiedente: Gulic Annamaria – Parere

Alle ore 20.00 si riuniscono le commissioni: Urbanistica e Istituzionale

26 Luglio 2016 ore 20.00 – n. 3

ORDINE DEL GIORNO DD. 26.07.2016 sed. n. 3 ore 20.00

SLO [pdf]

  1. Convenzione dd 14/9/1989, Rep. n. 52.027, Racc. n. 3.366, tra il Comune di Trieste e dell’Ente “Opera Villaggio del Fanciullo”. Prestazione dell’assenso al superamento della Convenzione. Autorizzazione alla cancellazione dell’annotazione della Convenzione. Richiesta parere
  2. Proposta di revoca dello Studio preliminare e planivolumetrico del comprensorio denominato “Opera Villaggio del Fanciullo” – Richiesta parere
  3. Comunicazioni
  4. Presa d’atto verbale
  5. Variazione di assestamento generale al bilancio di previsione triennale 2016-2017-2018 ex articolo 175 del D.Lgs. 267/2000 – parere
  6. Intervento di costruzione di un edificio bifamiliare C1-C2 sul fondo p.c.n. 3707/4 e segg. Del C.C. Di Opicina. Richiedente: Orion Costruzioni srl – parere
  7. Intervento di costruzione di un edificio bifamiliare C1-C2 sul fondo p.c.n. 3707/4 e segg. Del C.C. Di Opicina. Richiedente: Orion Costruzioni srl. – parere
    Presa d’atto verbale

19 Luglio 2016 ore 20:30 – n.2

ORDINE DEL GIORNO DD. 19.07.2016 sed. n. 2 ore 20.30

SLO [pdf]

  1. Presa d’atto verbale
  2. Designazione capigruppo
  3. Istituzione Commissioni di lavoro
  4. Nomina membri e Coordinatori commissioni di lavoro
  5. Intervento di ampliamento dell’edificio contrassegnato con il civ. n. 23 di via di Conconello, con destinazione d’uso residenziale. Richiedente: sig. Mandler Roberto sig. Cavallar Maria Teresa
  6. Intervento di ampliamento ai sensi dell’art. 58 comma 3 della L.R. 19/2009, mediante chiusura della tettoia esistente, a servizio dell’edificio contrassegnato con l’anagr. 444 di Padriciano. Richiedente: sig. Benedetti Gianfranco
  7. Intervento di nuova costruzione di un edificio a destinazione d’uso residenziale sul fondo p.c.n. 4089/39 del c.c. Di Opicina. Richiedente: Mosaico Sas di Diego del Ben